Economia della “musica liquida” – riflessi analogici su basi digitali
È grande il dibattito economico e sociale che riguarda la diffusione delle arti digitali, dove cinema e musica rappresentano gli ambiti più sensibili. Il rapporto tra fruizione culturale e rendimento economico è ad un bivio, vediamo di indagarne criticità, resistenze e opportunità in relazione ad un caso specifico, la vendita della “musica liquida” da intendere come simbolica di un processo economico e artistico ben più ampio, veicolo comunicativo ad alta velocità e omnidirezionale, transnazionale, capace di accelerare nascite culturali e…
A.S. Roma – esiste una storia
La Roma moderna migliore, scudettata e non, quella che ha fatto storia, è stata sempre impostata con un centrocampo portentoso, numeroso, con centrocampisti/attaccanti e attaccanti/centrocampisti. Una Roma creata per unire testa (attacco) e coda (difesa) attraverso un GRANDE corpo (centrocampo). La Roma di Liedholm con Conti, Di Bartolomei, Ancelotti, Falcão, Prohaska, Valigi, Chierico; quella di Capello con Aldair, Zanetti, Assunção, Totti, Tommasi, Guigou, Emerson, Nakata; quella di Spalletti con Pizarro, Aquilani, De Rossi, Taddei, Perrotta e Totti a tutto campo,…
Il Gol di Turone
giornalismo-populismo
Marco Valerio Masci, Social, 27 dicembre 2019, 1440×2560 pixels Tecnica: penna digitale su Note4 – software Painter
Destra-Sinistra
Protected: Ponte Morandi – analisi filmato
There is no excerpt because this is a protected post.